Garibaldi, un rivoluzionario
per donare libertà, sia in Italia che nelle Americhe. Combattè in tutte le guerre con passione e testardaggine, libera schiavi negri. Uomo dalle mille sfaccettature, visitò con la passione del mare, Istambul, la Russia, Francia… Divenne insegnante di Francese Italiano e Matematica, ministro in Francia, salvò molte vite. Ma era contrario agli obblighi che gli imponevano, fu ricercato. Ebbe sette figli, ma quando vide eventi che non gradiva si ritirò nella sua isola, ormai 75 anni vi morì. Figura contraddittoria ma con idee e pensieri in linea con il suo modo di essere.
oddonemarina – immagine web (figura di Garibaldi)
Complimenti hai espresso caratteristiche caratteriali positive e negative di questo famosissimo personaggio storico. Ma tu che impressione ti sei fatta di Garibaldi?
"Mi piace""Mi piace"
ora mi accorgo che non era quello che era… come diceva Tina un avventuriero, ma già il suo carattere poco amabile si sospettava
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un pensiero, il tuo, che è sapientemente strutturato a definire la figura del Garibaldi dalle diversi sfaccettature…
Ros
"Mi piace""Mi piace"
mille grazie , Ros
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti fu un personaggio spesso molto ambiguo. Bel pensiero mia cara, brava
"Mi piace""Mi piace"
Diciamo caparbio e insofferente alla disciplina
"Mi piace""Mi piace"
Forse da vecchio si era un po’ rinsavito. Fu davvero un personaggio quanto mai ambiguo. Pensiero che parla dei due lati dell’uomo sia positivo che negativo. Complimenti ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara Tina
"Mi piace""Mi piace"