-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su La leggenda dell’uva
- jalesh su Porto Empedocle…
- jalesh su foto personale….occhi siamesi
- jalesh su Messina – Catania. Sosta a Taormina
- jalesh su Messina – Catania. Sosta a Taormina
- mondidascoprire su Messina – Catania. Sosta a Taormina
- Rosemary3 su San Lorenzo
- Rosemary3 su Messina – Catania. Sosta a Taormina
- Philip Edwards su foto personale….occhi siamesi
- jalesh su Senryu
- jalesh su Paola…la città di San Francesco
- mondidascoprire su In crociera
- jalesh su Eccomi a Messina
- jalesh su haiku
- Rosemary3 su Eccomi a Messina
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del mese: gennaio 2017
Intonando melodie
Velata la trasparenza d’immagini e parole. Memorie passate sgombre da residue ghiaie di fiume. Raccogli fini pensieri del tuo passaggio intonando melodie su dolci note. oddonemarina – immagine web
Pubblicato in poesia
9 commenti
Custer e gli indiani
Il “Generale” Custer fu davvero un grande? Da quello che ho potuto capire, fu senz’altro un uomo di coraggio ma non uno stratega. Era molto benvoluto dai politici di allora che lo salvarono spesso dai guai. I giudizi su di … Continua a leggere
Pubblicato in Le Petit Onze, pensiero, post guidato
4 commenti
ATENA
Quel giorno Zeus non riusciva a concentrarsi, ogni Dio dell’Olimpo come al solito veniva a lamentarsi. Afrodite fa la civetta e non è seria, Estia borbotta sempre perché le famiglie non sono unite, Febo e Artemide litigano di continuo. Un … Continua a leggere
Pubblicato in mini racconto, post guidato
11 commenti
La corte marziale
Ci sono parti di storia che poco vengono ricordate per non deturpare la figura di chi vogliamo, nel tempo, far diventare un Eroe a tutto tondo. La figura del generale Custer è piena di ombre su cui si preferisce sorvolare, … Continua a leggere
Pubblicato in Le Petit Onze, pensiero, post guidato
4 commenti
Civettuolo…Mirò
Guarda lì: quel disgraziato del mio gatto! Occhi socchiusi da cui esce uno sguardo civettuolo, pelo lucido e setoso. Lui lo sa di essere bello e se ne approfitta. Nel cortile sotto casa girano parecchi gatti senza padrone, puliti (il … Continua a leggere
Pubblicato in post guidato, racconto
4 commenti
La vittoria…
Un ineffabile languore impallidisce al sorgere del sole: la mia pelle sul suo corpo in un’infuocata alcòva, e… finalmente, declinando i vuoti istanti, m’avvolge la vittoria… M’accorgo allor che la civetteria è un‘arma così povera ed infelice che l’inafferrabile proposta … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
5 commenti
Le piaceva …piacere
La serata era stata piacevole, davvero un bellissimo spettacolo. Melania lasciò il palco, seguita dagli sguardi vogliosi di molti uomini e da occhi di fuoco di molte signore. Bella senza dubbio, ben fatta, lunghi capelli castani… ma tutto questo era … Continua a leggere
Pubblicato in post guidato, racconto
6 commenti
Briciola #12
Ho gettato un sasso nello stagno L’acqua nemmeno s’è increspata DNC
Pubblicato in pensiero
11 commenti
Ah, la civetteria…
La guardava da un bel po’ ormai. E lei non fuggiva quello sguardo. Si erano incontrati per caso ad una festa d’amici. Lui si sentiva attratto, era indiscutibile. Gli piacevano di lei i lunghi capelli corvini che lisci, le incorniciavano le … Continua a leggere
Pubblicato in post guidato, racconto
5 commenti
Il vero fascino
Rivendichi la tua bellezza con sfrontatezza. La civetteria è un’arma così povera e infelice. Non ti accorgi che solo sguardi lascivi si posano, mentre il vero fascino è quello del pensiero e del cuore. oddonemarina – immagine tratta dal film … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
12 commenti
Vi presento Pelù…
Simpaticissimo Bassotto dei miei vicini di pianerottolo!
Pubblicato in fotografia, post guidato
7 commenti
Erba di Primavera
Erba di primavera ti chiamasti un dolce amore a Custer donasti Ma.Vi Ma-na-se-than Erba di primavera figlia del capo Cheyenne Piccola Roccia, amo Custer e gli diede un figlio, la narrazione Cheyenne vuole che da quella relazione nascesse un secondo … Continua a leggere
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
5 commenti
Custer – Le Petit Onze
Custer fosti ambizioso e avventato insofferente ai comandi inevitabile bando avesti © Rosemary3 http://www.custersgulch.com
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
5 commenti
Sii te stessa
Ascolta ragazza mia “la civetteria è un’arma così povera ed infelice” nulla potrà mai darti mostra la tua semplicità la bellezza del tuo cuore lasciati scoprire dall’amore butta via tutti gli orpelli sii te stessa e nulla di più Ma.Vi … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
5 commenti
Custer…Son of the Morning Star
Son of the Morning Star attaccavi gli indiani all’alba sempre. @ Orofiorentino Son of the Morning Star: “Figlio della stella del mattino”, soprannome datogli dai nativi. (per la sua “abitudine” ad attaccare i villaggi alle prime luci dell’alba).
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
4 commenti
Fascino e civetteria
Il Fascino disse alla Civetteria: “La civetteria è un ‘arma così povera ed infelice, duri così poco piccola mia…un battito di ciglia e già la tua furbizia scompare. Io, vivo anche oltre la vita stessa…una donna che ha fascino è … Continua a leggere
Pubblicato in pensiero, post guidato
6 commenti
Passando
Chilometri Percorsi, Frasi Scambiate, Gioie Condivise, Luoghi Incantati Incontrati sul Nostro Cammino. Noi. Insieme. 65Luna
Le botticelle
Ricordo con nostalgia Le botticelle con il loro lento passo portavano i turisti a visitar Roma bella. Ma ora non è più così E’ ora di dismettere Questa antica tradizione Il traffico stressante Debilita uomo e cavallo Nulla è … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo, poesia
13 commenti
Una passeggiata culturale
Spaventate dall’arrivo del cavallo scappano le oche molto frastornate raggruppate vagano nelle viuzze del mercato come soldatini allineati nel percorso stabilito raggiungono un parcheggio di bici sono all’Università di Cambridge impareranno (Jalesh)
Pubblicato in click interpretativo, Le Petit Onze
12 commenti
E’ domenica
Nella Casa di Dio L’organo accompagna un canto fuori la vita di sempre giovani e bici pronti a correre nostalgia di quegli anni ormai tanto lontani un giro in carrozzella mi ridarà il sorriso mi culla l’andare lento del … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo, poesia
7 commenti