-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- oddonemarina su Tramonto…
- oddonemarina su Altra tappa Gaeta
- oddonemarina su ISOLA DI ZANNONE NEL GOLFO DI GAETA
- jalesh su ISOLA DI ZANNONE NEL GOLFO DI GAETA
- jalesh su Tramonto…
- jalesh su Uomini…ricordate !!!
- oddonemarina su Acr. – Rotondità
- oddonemarina su La bellezza di Minturno
- oddonemarina su Licata (prov. Agrigento)…
- oddonemarina su Le petit onze
- jalesh su Le petit onze
- jalesh su Licata (prov. Agrigento)…
- Rosemary3 su Acr. – Rotondità
- jalesh su Ricordi
- jalesh su La bellezza di Minturno
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del mese: agosto 2016
Exams
Life is different aseptic school unusual icy place warmy books uncomfortable seat the vomiting of knowledge the privilege superiority stuffy place world splitting in dusty books Trad. Esami La vita è diversa scuola asettica luogo gelido e inusuale libri con i vermi … Continua a leggere
Pubblicato in poesia in lingua straniera
5 commenti
scuola
scuola dovrebbere far crescere la mente ma spesso toglie alla cultura gusto
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
4 commenti
Lady D.
Lady Diana morte: 19 anni dopo la principessa triste è più viva che mai….
Pubblicato in dedica
14 commenti
Pensiero
Solo chi è povero, chi ha sofferto, patito ed ha mangiato polvere nella vita può comprendere un’altra povertà…e spesso, anzi quasi sempre, esiste affinità fra queste anime… per il resto del mondo è solo fastidio, indifferenza, intolleranza…impariamo a dare senza … Continua a leggere
Pubblicato in pensiero, Senza categoria
9 commenti
Pomeriggio in collina
Alti tronchi e vecchi ulivi spira il vento il cane dorme. Ma.Vi Ieri pomeriggio in collina da amici. Il maremmano bianco dormiva beato. Si vede fra la pianta e il tronco. Avrei voluto vederlo meglio ma il caldo era tanto … Continua a leggere
Pubblicato in fotografia, post guidato
5 commenti
L’abito non fa il Monaco
Monaco di Baviera si estende in una barriera dove l’abito scorre pavido nello struscio atavico. Passeggerò sotto mari immensi approdando alla rocca del Principato di Monaco. Acquario mediterraneo già selva oscura nel circuito di bolidi tuonanti proiettati lungo la corsa … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
5 commenti
Leggenda bresciana….le tazzine delle fate
Narra una leggenda diffusa nelle valli bresciane che, in un giorno di allegria, le fate del bosco uscirono dalle loro case segrete per dare vita a una bellissima festa fra gli alberi. Cantarono e danzarono, spensierate e felici; celebrarono riti … Continua a leggere
Pubblicato in collaborazione estiva 2016
6 commenti
Star bene così…
tuttofoto.net Fresca è la radura dove avverto una quiete che a lungo perdura. Amo star qui mentre la brezza il volto accarezza. Amo degli uccelli il canto ascoltare e amo la sera qui riposare, chiudere gli occhi e il sogno … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
8 commenti
Ho intrecciato…
Ho intrecciato ghirlande di fiori, di sogni ceste cullando… Ho intrecciato ghirlande, di stelle miraggi custodendo… Ho spettinato al vento le mie emozioni, del mondo sorrisi facendone… Ho serbato sembianze di bimbi, tele di fine avorio tessendo e tenui ricordi … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
8 commenti
Quando nasce: ” lo spumante? “
Alcuni scritti di epoca romana riportano dei vini con effervescenza naturale, ma con molta probabilità i romani bevevano il mosto che ancora doveva diventare vino; in effetti per poter mettere in pratica la tecnica di spumantizzazione vi è bisogno di … Continua a leggere
Pubblicato in collaborazione estiva 2016
5 commenti
Formaggio? Si..caciocavallo
Immagine http://www.ricettedisicilia.net In Sicilia ci sono due qualità di caciocavallo quello palermitano DOPe quello ragusano. DOP Il primo viene prodotto con latte di vacche di razza cinisara, razza autoctona dal mantello nero, che pascolano nelle zone marginali di collina e … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, Le Petit Onze
4 commenti
Conoscimi
Mi guardi e sorridi c’è ammirazione e invidia scruti con occhio attento passi in rassegna il mio vestito il trucco, il sorriso,la voce allegra Mi stai giudicando per quel che vedi tu non sai com’è il mio cuore tu non … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
4 commenti
Fine estate
Il mondo si offusca smorzando il vermiglio delle foglie d’acero (Yosa Buson)
Pubblicato in collaborazione fotografia e poesia, fotografia, poesia, Senza categoria
13 commenti
Alla mia mamma
Alla mia mamma al suo pensiero ormai smarrito. Che raccolgo e ripeto per non perderla. Alla sua faccina sempre felice nel riscoprirmi ogni volta. Alla sua ira devastante come un uragano. Tenendola per mano nei giorni che verranno. oddonemarina … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
9 commenti
Krumiri – Piemonte
Nascono a Casale Monferrato quasi per caso alla fine dell’800 dal pasticcere Domenico Rossi. Ebbero grande successo con conseguente imitazione; per questo motivo Rossi cercò di tutelare la sua invenzione tramite stampa. Alla fine nel 1890 il Sindaco con un … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, Le Petit Onze
6 commenti
Intellettuale
Intellettuale Animale finto di paglia Come con cervello Ma poi Vuoto
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
4 commenti
Il potere
Potere Si presenta friendly democratico Per poi essere Gonfio di Cupidigia
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
4 commenti
Katauta
abito vuoto nulla lo rappresenta senza il tuo sentimento @ Orofiorentino
Pubblicato in metrica giapponese, post guidato
3 commenti
Ma non è cosi
Rimane qualcosa di incompiuto di non terminato di indefinito Se solo la notte fosse come il giorno Allora si vivrei Definirei me e gli altri Assaggerei di nuovo la vita Ma cosi non è © 2016 Aran Lukas
Pubblicato in poesia
7 commenti
Scolora il cielo
Scolora il cielo tra nubi gonfie e trasparenze velate. Storie di attimi rubati rincorrendo farfalle lunari, nella penombra serale dove il giorno si fa corto. Amori estivi leggeri come refoli di vento, raggiungono isole dalle spiagge solitarie mentre la … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
8 commenti