Trabia è una cittadina della provincia palermitana, ricca di acqua necessaria per i nespoleti. Ogni anno viene organizzata la sagra sia delle nespole che della pasta. La leggenda vuole che gli spaghetti siano stati portati in Italia da Marco Polo ma si dice anche che i “vermicelli” siano nati a Trabia. Idrisi scrisse, ai tempi di Ruggero II di Sicilia, di “vermicelli” fatti di farina e acqua in forma di fili prodotti a Trabia vicino Palermo. Venivano chiamati “vermicelli di Tria” e ancora oggi si possono comprare. A parte le varie degustazioni delle nespole e di altri prodotti tipici e sopratutto di spaghettate con vari condimenti, si svolge anche un bel corteo storico e canti popolari. Trabia è una bella cittadina che si affaccia su un mare da favola, spiagge dalla sabbia fine o tratti di bianchi ciottoli
Dalla
Cina dice la leggenda
invece gli spaghetti
Trabia li
creò
Ma.Vi
Le dolcissime nespole di Trabia. La Sagra si svolge sempre a fine maggio
MaVi
Immagini in rete
Splendida presentazione della manifestazione delle nespole e ottimo Petit Onze apporpriato. : Carissima la prima foto non si vedeva …io ho messo questa ma se non è la stessa mandamela sulla mail che la rimetto. Quante cose che stiamo imparando. Complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era la stessa …grazie Jalesh sempre precisa ed efficiente. Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta che era la stessa. Bisous
"Mi piace"Piace a 1 persona
e fra quei nespoleti (fra i quali io sono in parte cresciuto) apicultori esperti vengono le loro arnie per produrre quello che io ritengo essere il miele più buono che esista che è appunto quello di fiore di nespolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dalle foto se ne può sentire il meraviglioso profumo. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
che splendide nespole tina
"Mi piace"Piace a 1 persona