Palio che si tiene nel Comune di Alpignano (Torino), alla fine di luglio siamo alla XVII edizione, una corsa di Borghi
- Borgo S. Giacomo
- -Borgo Sassetto
- -Borgo Vecchio
- – Borgo Talle
Ogni borgo ha quattro corridori, due maschi e due femmine, due per andare e due per il ritorno, lungo le vie del paese. Con due canne sulle spalle, attaccate alle quali delle corde con due zucchette (tipo brocchette) essiccate piene d’acqua. Vince chi riesce a portare tutta l’acqua , senza penalità, per primo al traguardo, cronometrando i tempi e pesando l’acqua. Alla sera vi è la rievocazione storica (spari a salve) delle battaglie tra truppe Francesi di Luigi XIV e l’esercito Sabaudo dei conti di Provana (signori di Alpignano) del 1678.
I borghi vengo rivestiti di storia con: locande d’epoca, antichi mestieri, balli, falconeria e le sfilate dei nobili. Viene premiato il Borgo vincente con lo stendardo di S. Giacomo patrono del paese.
Correre
per vincere con colori
del proprio borgo
lo stendardo
onorato
oddonemarina – immagine web
Una stupenda manifestazione folkloristica non molto nota purtroppo. Complimenti per la presentazione e lo splendido Petit Onze appropriato. Complimenti
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille cara Jalesh
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
ma che simpatica manifestazione, non la conoscevo…bravissima Marina, grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio io un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Bella manifestazione e bello il Petit Onze, complimenti
"Mi piace""Mi piace"
ti ringrazio cara Tina
"Mi piace""Mi piace"