Le origini della festa pare risalgano al 1535: si tramanda infatti che dopo una tempesta, fu rinvenuta alla foce del Tevere da alcuni pescatori della Corsica, una statua della Vergine Maria, scolpita in legno di cedro. La Madonna, per questa ragione chiamata “Madonna Fiumarola”, fu poi donata ai carmelitani (a cui si deve il titolo “Madonna del Carmine”), della Basilica di San Crisogono a Trastevere (in piazza Sonnino); divenne così la Santa Protettrice dei trasteverini.
La statua si trova ora nella Chiesa di Sant’Agata in Trastevere, nella piazza a metà percorso di via della Lungaretta da qui ogni anno il sabato dopo il 16 luglio solennità liturgica della Beata Vergine del Monte Carmelo, viene portata in processione per le vie del rione fino alla Basilica di San Crisogono, dove sosta per otto giorni, prima di tornare con un’altra processione nella chiesa di appartenenza.
Trastevere in questo periodo si riempie di bancarelle, di manifestazioni musicali e teatrali e le osterie all’aperto si riempiono di gente.
Nel tempo la festa si è trasformata per venire incontro alle esigenze turistiche, perdendo così il suo carattere popolare, ma conservando il suo forte sentimento religioso.
Festa vissuta da me bambina che ho avuto la fortuna di vivere la mia infanzia tra le due chiese come fossero ali della mia casa … piacevolmente sorpresa l’ho ritrovata in questa foto alle spalle della vergine il che mi ha emozionato non poco.
Purtroppo i tempi sono cambiati e l’atmosfera è diversa.
Dolci ricordi
Suona la banda
è una grande festa
panni colorati
alla finestra.
Avanza la Vergine
si piega il ginocchio
tempo di prece
.
Volti gioiosi
luci colori
si canta e si balla.
Tante golosità
per me bambina
noccioline caramelle
zucchero filato
c’è anche Arlecchino …
e poi…
con il naso in su
tanti palloncini colorati
cammino saltellando felice
oh !la giostra…
vieni mamma
c’è il cavallino.
Franc@
Stupenda dissertazione su questa manifestzione flokloristica. Bellissimi versi brava Franca. Complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa molto piacere sapere che è di tuo gradimento, grazie Jalesh buon proseguimento di giornata , Kiss ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella questa manifestazione, non la conoscevo, Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Oro… un sorriso ❤
"Mi piace""Mi piace"
Un interessante post sull’iniziativa estiva che ovviamente sconoscevo… grazie per aver condiviso, Franca…
Ros
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ros per me è sempre un piacere condividere con voi , un abbraccio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima, un articolo piacevole ed interessante, bellissimi i versi. Tutto cambia purtroppo, le feste di oggi non sono più come quelle di ieri. Complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo… ne ho nostalgia ma!
Grazie Tina ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona