-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- oddonemarina su Materia umana
- oddonemarina su Un pullular…
- oddonemarina su Sogno impalpabile
- jalesh su Vive nel cuore
- jalesh su Sogno impalpabile
- jalesh su Un pullular…
- Rosemary3 su Materia umana
- oddonemarina su Materia umana
- jalesh su Materia umana
- jalesh su Dolce carezza
- yourborderline su Dolce carezza
- yourborderline su Dolce carezza
- jalesh su Sempre più su….
- oddonemarina su donne
- oddonemarina su Amare, sempre
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 12 giugno 2016
Acrostico – Pozzo
P referirei star qui le O re, vicino al lago sorseggiando un caffè Z uccherato , aspettando l’ arrivo dello Z efiro che mi piace sentir sulla pelle O ziando, invece di stare a casa a lavorare Isabella Scotti Grazie … Continua a leggere
Pubblicato in Acrostico, click interpretativo
9 commenti
La gente de Roma
Scatto di Zivago42 S’ incontrano sulle strade di Roma nei pomeriggi assolati la gente de Roma non hanno fretta amano la vita, una chiacchiera un sorriso una stretta de mano s’accostano curiosi ai banchetti dei bimbi sono eterni bambini che … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo
9 commenti
Domeniche all’aria aperta…
Domeniche all’aria aperta… Sotto il vigile sguardo di mamma e papà assaporar l’ebbrezza di librare nel terso cielo il palloncino di spensieratezza dipinto… @ Rosemary3 Foto di Zivago42
Pubblicato in click interpretativo, poesia
6 commenti
Senryu
Stanco riposo pensando mi riparo vorrei dormire @ orofiorentino Foto di ….Violeta Dyli
Pubblicato in click interpretativo, metrica giapponese
4 commenti
Assopìti ricordi…
Sotto il cocente sole gli stanchi occhi ripara… Sotto il peso degli anni i trascorsi dì rivede ed alla mente assopìti ricordi s’affacciano tra gli altari della memoria… @ Rosemary3 Foto di Violeta Dyli
Pubblicato in click interpretativo, poesia
5 commenti
Rugiada – Le Petit Onze
Rugiada brillante e trasparente colore che in estate le stelle intinge @ Rosemary3 Foto di Chiediloamanu
Pubblicato in click interpretativo, Le Petit Onze
3 commenti
Festa de Noantri ( festa popolare Trasteverina )
Le origini della festa pare risalgano al 1535: si tramanda infatti che dopo una tempesta, fu rinvenuta alla foce del Tevere da alcuni pescatori della Corsica, una statua della Vergine Maria, scolpita in legno di cedro. La Madonna, per questa … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
9 commenti
Nasce l’amore
immagine web Sorge dalla notte l’alba emana dolce musica sgorga dal cuore canzone: nasce l’amore. Germina il nuovo giorno accarezza il fascio di luce carpisce i voluttuosi baci li cesella con la gioia intorno. L’incrocio di sguardi. nasce la poesia. … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
4 commenti
Non solo palloncini
Col buffo cappello diverti grandi e piccini in una giornata di sole crei giochi coi palloncini son rossi e son blu sono cuori e sono stelle legati insieme con un filo come sogni colorati sostano leggeri in attesa… che una … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo, poesia
5 commenti
Credere…
Ad ogni foglia una goccia di rugiada ad ogni cuore il suo amore La natura dona bellezza così anche la vita credere nel domani non è presunzione ma fede in Dio Ma.Vi Foto di Chiediloamanu- Grazie
Pubblicato in click interpretativo, poesia
6 commenti
Immensa azzurrità
Nella calda mattinata nell’immensa azzurrità il vento gonfia le vele vanno su strade immaginarie dove i sogni restano a cullarsi resto a guardare incatata sento una nuova energia sono qui fra terra ed acqua fra sole ed aria persa in … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo, poesia
4 commenti
Sono stanco….
Stanchezza semplicemente sono irrimediabilmente stanco no di una cosa o l’altra stanco di sognare stanco di emozionarmi stanco degli stessi pensieri stanco della solita vita sono stanco, stanchissimo di essere stanco …lasciatemi riposare! Ma.Vi Foto di Violeta Dyli- Grazie
Pubblicato in click interpretativo, poesia
6 commenti
Il desiderio
Tralci di fiori si riflettono nell’acqua nel silenzioso giardino ti sussurro il desiderio che mi sta nel cuore ascolto il tuo respiro la tua voce lontana aspetti il mio tributo eccola piccola e d’argento in lei ho posto tutte le … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo, poesia
7 commenti
Mondo
Mondo di vele d’ amore mare di infinito lancia alla vista foto di Tiferett
Pubblicato in click interpretativo, Le Petit Onze
5 commenti
Allegria
Allegria ha colori di palloncini giocoliere da strada che tutti incontrano foto di Zivago42
Pubblicato in click interpretativo, Le Petit Onze
6 commenti
Serbatoio di ricordi…
Un serbatoio di ricordi si perde tra il verde e l’azzurro nell’ immensità che la magìa avvolge… @ Rosemary3 Foto di 65Luna
Pubblicato in click interpretativo, pensiero
4 commenti
Oggi domenica, storia del Raviolo ( Senryu )
Storia del Raviolo: dove, quando e perchè ! Si pensa che già nell’epoca romana ci fosse un piatto molto simile ai ravioli, non ci sono notizie certe ma la ricetta del cuoco romano Marco Gavio Apicio chiamata “patinam apicianam sic … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, metrica giapponese
8 commenti
Distrutta
Distrutta è patria e casa tetto è cielo per gli innominabili foto di Violeta Dyli
Pubblicato in click interpretativo, Le Petit Onze
3 commenti
Dai miei Appennini: la Madonna del ponte e il prete bello (racconto completo)
La Madonna del ponte-Agosto 2015 C’è una antichissima pieve, nell’entroterra ligure, a pochi chilometri dalla mia casa,detta “la Madonna del Ponte”, dove, raramente viene ancora officiata la Messa. Fu, fin dall’anno 1000, uno dei tanti luoghi di culto cattolico posto … Continua a leggere
Pubblicato in fotografia, Iniziativa estiva 2016, racconto
21 commenti