RISO LATTE E ZUCCA (PIEMONTE)
E’ una vecchia ricetta della mia infanzia, che ora non si fa quasi più. Una simile ricetta l’ho ritrovata (quasi uguale) in Corsica, forse la nostra arriva dalla cucina francese. Si mangia nel periodo autunno/inverno ed è tendenzialmente dolce.
600 gr. polpa di zucca/ 200gr. riso arborio (ma quando ero piccola non c’era)/ 1 litro di latte/ 40 gr. di grana grattugiato/ sale qb/ 30 gr. di burro
PREPARAZIONE
- Tagliare a dadini la zucca cuocerla a vapore per 15 minuti
- Versare 2/3 di latte in una pentola unite la zucca e frullate (la mia mamma la mescolava a lungo facendola disfare)
- Unire il latte rimanente e portare a bollore.
- Quando comincia a bollire unite il riso e portate a cottura.
- Unite burro ed il grana facendoli sciogliere
- Salate
Per i bambini è una minestra molto energetica, lo posso assicurare.
oddonemarina – immagine da Giallo Zafferano
Ottimoa energetica e molto semplice . Complimenti, la ricetta è piemontese???
"Mi piace""Mi piace"
Certamente… grazie cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chiedo scusa anch’io ho sbagliato mettendo solo la ricetta, ma non avevo capito…
"Mi piace""Mi piace"
Noi veneti si faceva quando ero piccola senza la zucca , solo riso e latte. Ciao Marina.
"Mi piace""Mi piace"
Quante varianti…. grazie Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Buonaaaaaaa, ne mangerei a piatti interi, anzi dammi tutto il tegame grazie. Bravissima
"Mi piace""Mi piace"
Golosa… comunque grazie tantissimo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sarà buonissima…ma io non prendo latte…mannaggia ma la posso provare per i nipotini. Grazie Marina 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Prego, ne sono felice Tina
"Mi piace""Mi piace"
La conosco ed e’ buonissima, fa parte di quel cibo che fa star bene, baci cara, buon weekend, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Laura un bacione cara ❤
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"