-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- oddonemarina su Materia umana
- oddonemarina su Un pullular…
- oddonemarina su Sogno impalpabile
- jalesh su Vive nel cuore
- jalesh su Sogno impalpabile
- jalesh su Un pullular…
- Rosemary3 su Materia umana
- oddonemarina su Materia umana
- jalesh su Materia umana
- jalesh su Dolce carezza
- yourborderline su Dolce carezza
- yourborderline su Dolce carezza
- jalesh su Sempre più su….
- oddonemarina su donne
- oddonemarina su Amare, sempre
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 9 giugno 2016
Passeggiata
Ascolto il ritmo fra colline immerse in verdi abbaglianti. Respiro campi di grano macchiati di rosso. Una sottile immagine mi trasporta in vecchi castelli con case dormienti ai suoi piedi. Bucolico panorama dall’alto campanile, nell’incredibile silenzio, lento contorno di giorni … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
9 commenti
Metamorfosi
Il vento spira una leggera brezza marina mentre osservo un ramoscello che dondola ritmicamente . Chiuso in un bozzolo una farfalla sta per iniziare una nuova vita. Penso …. avrà paura e dolore e forse la tentazione di non muoversi … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
13 commenti
Sagra del Peperone
Conosciuto in Europa da poco più di un secolo, il peperone raggiunge Carmagnola solo agli inizi del ‘900, introdotto da un orticoltore di Borgo Salsasio. Oggi è una ricchezza ed alimento noto per questo paese in provincia di Torino, riconosciuto … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
13 commenti
Collaborazione inziativa estiva 2016 tra 65Luna e Jalesh
Maccarùne che le cime de rape e alisce d’u sprone (Orecchiette con cime di rapa e alice salate) Un piatto tipicamente pugliese: Le Oriecchette. Il segreto di questa pasta è sicuramente la pasta artigianale fatta a mano. A seconda della … Continua a leggere
Pubblicato in collaborazione estiva 2016, Iniziativa estiva 2016
18 commenti
Alta marea
…E poi arriva l’alta marea, che tutto ricopre…pensieri, dolori, rancori, amori finiti, gioie passate, ricordi dimenticati…e con lo sguardo verso il cielo m’incanto su questo azzurro infinito. Daniele Nani Cerva Foto web elaborata
Pubblicato in pensiero
15 commenti
Qualche notiziola sulla torta pasqualina,antica specialità ligure
Questa torta dalle origini assai antiche (ne è attestata l’esistenza già nel XV secolo), è una famosa specialità genovese, chiamata così perchè si usava (e si usa) prepararla e consumarla soprattutto a Pasqua. Si prepara anche con i carciofi, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
19 commenti
Crostino di merlo
Antica ricetta toscana, considerata come antipasto: i crostini di Merlo In Toscana la cacciagione è molto apprezzata. Sono tantissime le ricette ma ve ne propongo una abbastanza antica ma ancora in uso. CROSTINI DI MERLO per 6 persone: 2 merli, … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, pensiero
10 commenti
Voglio essere libera di decidere…
A lui direi subito di sì http://www.comingsoon.it Non mi piace essere tentata da te. Voglio essere libera di decidere da sola, se mi vai a genio oppure no. I tuoi occhi dolci, i tuoi modi così raffinati… è … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
13 commenti
Tiella di riso , patate e cozze
Il nome di questa specialità è di origine vernacolare – TIELLA, che ha il significato di tegame – ed è una chiara ed inequivocabile testimonianza, all’interno della notevole varietà di ricette della gastronomia pugliese, della dominazione operata dagli spagnoli nel … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
5 commenti
Tra le sue braccia
Sarei potuta anche morire tra le sue braccia ma era quello che volevo. © Egyzia72
Pubblicato in pensiero
6 commenti
La caponata
La caponata è il piatto siciliano per eccellenza, ha una lunga storia, risale a tempi lontani. Un nome che si è cercato di capirne il significato..Pare che venga da capone, o lampugna, pesce dalla pregiata carne che veniva servito con sughetto rosso … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, post guidato
9 commenti
Lo zibibbo…
Johann Wolfgang Goethe: «L’Italia, senza la Sicilia, non lascia alcuna immagine nell’anima: qui comincia tutto». it.wikipedia.org Voglio qui decantare questo prelibato nèttare dell’isola di Pantelleria, definito “l’oro giallo di Pantelleria”: vino prodotto esclusivamente in questa meravigliosa isola e che ne … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
5 commenti
Il proibito….
Tutto cio che non ho è una tentazione il proibito affascina Ma.Vi Immagine http://www.angolopsicologia.com
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, Le Petit Onze, post guidato
4 commenti
Insolente pensiero
La strana leggerezza che stanotte è nell’aria favorisce l’incontro di pensieri non esposti di desideri rimandati di complicità intraviste, di ricordi fiammeggianti e teneri, rossi e grigioperla. Mi guardi mentre sfiori con la bocca la sua spalla a ritrovare il … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
14 commenti
La Mia Tentazione…
Tentazione di lasciarsi andare, di sparire, per ricominciare. Con te. Lasciare parlare il momento, i nostri occhi, le nostre mani. Abbandonarsi follemente a te e immergersi in un’altra dimensione, tra le tue mani. Vivere la magia della purezza dell’Amore, l’autenticità dell’attimo. La spontaneità, … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
14 commenti
Hostaria dell’Orso
Mò ve racconto quarcosa de Roma antica. Statemè a sentì. Hostaria dell’Orso – Vicolo dei Soldati 25 Il nome deriva, dall’insegna che questo locale riportava e che, visto il diffuso analfabetismo dell’epoca, era un preciso segnale di riconoscimento, come le … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, racconto
13 commenti
Tu, la mia tentazione… la mia Verità
Tu, Segreto Amore, carnale Desiderio. Veleno e Antidoto dell’Anima Mia. Occhioniblu
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
9 commenti
Nessuno stato è costante nella vita
Ciò che è piegato diventa intero. Ciò che è tortuoso diventa diritto. Ciò che è vuoto diventa pieno. Ciò che è consumato diventa nuovo. Colui che possiede poco acquista. Colui che possiede molto è indotto in errore. Perciò il Santo si aggrappa … Continua a leggere
Pubblicato in collaborazione fotografia e poesia, fotografia, pensiero, poesia, Senza categoria
16 commenti
Dal mio Appennino la cupa leggenda del valico delle 100 Croci (Racconto Completo)
Il valico delle Cento Croci (1090 m.) si trova sulla strada di S.Nicolao che, dalla provincia di La Spezia, discende verso la direttrice di Parma e Piacenza. Fin dalla notte dei tempi è stato il passaggio obbligato per tutti gli … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, racconto
23 commenti