Limpido
dal colore paglierino brillante
vino sapido armonico
rende felice
vescovo
@ Orofiorentino
La sua Leggenda
Il nome di questo vino deriva da una leggenda. Nell’anno 1111 Enrico V di Germania stava raggiungendo Roma con il suo esercito per ricevere dal papa Pasquale II la corona di Imperatore del Sacro Romano Impero. Al suo seguito si trovava anche un vescovo, Johannes Defuk, intenditore di vini.
Per soddisfare questa sua passione alla scoperta di nuovi sapori, il vescovo mandava il suo coppiere Martino in avanscoperta, con l’incarico di precederlo lungo la via per Roma, per assaggiare e scegliere i vini migliori. I due avevano concordato un segnale in codice: quando Martino avesse trovato del buon vino in una locanda, avrebbe dovuto scrivere est, ovvero “c’è” vicino alla porta della locanda, se il vino era molto buono, avrebbe dovuto scrivere est est. Il servo, una volta giunto a Montefiascone e assaggiato il vino locale, non poté in altro modo comunicarne la qualità eccezionale. Decise quindi di ripetere per tre volte il segnale convenuto e di rafforzare il messaggio con ben sei punti esclamativi: Est! Est!! Est!!!
Il vescovo, arrivato in paese, condivise il giudizio del suo coppiere e prolungò la sua permanenza a Montefiascone per tre giorni. Addirittura, al termine della missione imperiale vi tornò, fermandosi fino al giorno della sua morte (avvenuta, pare, per un eccesso di bevute).
Ad ogni anniversario della sua morte una botticella di vino viene versata sul sepolcro, tradizione che viene ripetuta per diversi secoli. Al vescovo è ancora dedicato un corteo storico con personaggi in costume d’epoca, che fanno rivivere questa leggenda.
Immagine da…www.occhioviterbese.it
Ottima iniziativa composta da un Petit Onze appropriato alla scelta del vino e interessante dissertazione sulla sua leggenda. Complimenti hai interpretato bene il mio pensiero sulle iniziatvie estive. Bravissima
"Mi piace""Mi piace"
Stupendo il Peti Onze e quanto mai bella questa leggenda. Complimenti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo post: notizie su questo prelibato vino, supportato da un bel petit onze…
Ros
"Mi piace""Mi piace"
sono astemia ma questo vino è riconosciuto super: non conoscevo la storia che mi è piaciuta moltissimo, soprattutto l’aspersione di vino del sepolcro vescovile 🙂 è un piacere leggerti, oro
"Mi piace""Mi piace"
Bel post! 65Luna
"Mi piace""Mi piace"