Splendido post. Complimenti per aver ricordato Il roseto, che è un’opera prosastica-poetica di grande eccellenza, scritta da Saˁdi, ritenuta dai critici letterari una delle più significative della letteratura persiana classica oltreché una delle più popolari. 🙂
sì ma io più che altro volevo riferirmi alla dominazione ottomana in spagna e agli splendidi roseti…del resto eredità persiana, come giustamente fai notare tu. buona serata jal ❤
serse fu ignominiosamente battuto da aléxandros che si prese il suo impero…entrando a babilonia da quello che era : il più grande conquistatore di tutti i tempi
ah ecco non capivo, perché fu proprio filippo a spronare alessandro contro dario e poi serse..sì persero contro i greci ma fu alessandro a spazzar via il loro impero
Mi piacciono pure (qua siamo nel Medioevo però) le battaglie di Gengis Khan contro gli ultimi sovrani persiani.
Io e te si potrebbe parlare per notti e notti di ste cose… 🙂
Versi davvero particolarmente belli, sei sempre bravissima. non conoscevo tutto il retroscena e mi fa un gran piacere approfondire la cultura, grazie cara
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it
Bello! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
già il roseto arabo…ciao ade, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Splendido post. Complimenti per aver ricordato Il roseto, che è un’opera prosastica-poetica di grande eccellenza, scritta da Saˁdi, ritenuta dai critici letterari una delle più significative della letteratura persiana classica oltreché una delle più popolari. 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
sì ma io più che altro volevo riferirmi alla dominazione ottomana in spagna e agli splendidi roseti…del resto eredità persiana, come giustamente fai notare tu. buona serata jal ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi piace la storia persiana…ma non Serse però! Ciao! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
serse fu ignominiosamente battuto da aléxandros che si prese il suo impero…entrando a babilonia da quello che era : il più grande conquistatore di tutti i tempi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per non parlare delle batoste nelle guerre contro i Greci. Un po’ come il padre…
"Mi piace"Piace a 1 persona
stai parlando di filippo di macedonia?
"Mi piace""Mi piace"
No, Dario 1 di Persia. Il padre di Serse. Entrambi presero le guerre contro i Greci.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ecco non capivo, perché fu proprio filippo a spronare alessandro contro dario e poi serse..sì persero contro i greci ma fu alessandro a spazzar via il loro impero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Presto arriverà anche Ade Magno. Ahahahh
Mi piacciono pure (qua siamo nel Medioevo però) le battaglie di Gengis Khan contro gli ultimi sovrani persiani.
Io e te si potrebbe parlare per notti e notti di ste cose… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
è vero, su alessandro- aristotile- e il suo sterminato esercito che arrivò fino in india..potremmo sì
"Mi piace""Mi piace"
Hai citato l’India. La storia indiana è magnifica. Pensa che sono stati loro i primi a creare la matematica che poi verrà diffusa dagli arabi.
Alla faccia dei razzisti! Tzè!
"Mi piace"Piace a 1 persona
e lo so..ma che vuoi che sappiano monviso e c 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😀
Ciao Viki! Smack!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Stupendo Tanka, bellissima metrica…tutto il resto per me è arabo come il roseto…non ne conoscevo l’esistenza. Complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazissime tina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Versi davvero particolarmente belli, sei sempre bravissima. non conoscevo tutto il retroscena e mi fa un gran piacere approfondire la cultura, grazie cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
buondì oro, ho una vera passione per le rose…a presto
"Mi piace""Mi piace"