-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su haiku
- jalesh su Haiku
- jalesh su Haiku
- jalesh su La rosa dei venti
- jalesh su Caltanissetta
- Rosemary3 su Caltanissetta
- jalesh su Socrate disse:
- Ehipenny su Socrate disse:
- jalesh su Kanzashi…
- jalesh su Quest’anno non piove
- jalesh su Villa sul mare
- jalesh su In un alito di vento
- jalesh su Vorrei essere un tramónto (quartine)…
- jalesh su Buona Festa dell’Assunta e Buon Ferragosto a tutti i partecipanti e a tutti i blogger che passano da qui
- jalesh su Sempre più in alto
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 8 settembre 2015
Acrostico…Minuti
M igliaia sono i minuti I ntricati nel tessuto del tempo N ote continue della vita U nite per sempre T ra strappati momenti I ntrisi di luce e scivolate notti. @ Orofiorentino Immagine web
Pubblicato in Acrostico
4 commenti
L’umiltà è sempre l’arma migliore
Il bersaglio era lì, immobile. L’animale non sembrava aver avuto sentore del pericolo che incombeva. E l’indiano , dal canto suo, si sentiva padrone del momento. Così lanciò la sua freccia con decisione, sicuro di fare centro. Ma tanta … Continua a leggere
Pubblicato in post guidato, racconto
9 commenti
Cola il dolore
Il centro dell’universo ogni destino ha la sua delusione. Il cuore è il centro del colpo inferto dalla cui freccia cola il dolore. oddonemarina – immagine web
Pubblicato in poesia
9 commenti
Una freccia in volo
Addestro Falconi, splendidi uccelli rapaci. Il mio si chiama Pin. Ogni due giorni lo slego dal suo blocco ( si chiama così nella falconeria il luogo dove deve stare) e lo lascio libero, guardo il suo volo e mi sento … Continua a leggere
Pubblicato in post guidato, racconto
6 commenti
Blues
É il suono della chitarra si alza da quella faccia sudata. Non credi a ciò che le tue orecchie sentono. Quel nero suona come un diavolo… non ti sembra vero. Il Blues sale lento verso il cielo, c’è in quella … Continua a leggere
Pubblicato in racconto
5 commenti
Pila per l’Acqua Santa Cattedrale di Piombino
Il basamento si dice sia di origine etrusca Pila per l’acqua santa, Cattedrale di Sant’Antimo Piombino Sant Antimo (San Michele in origine) fu costruita nell’anno 1374, per interessamento diretto di Pietro Gambacorti, Signore di Pisa un click di Orofiorentino
Pubblicato in fotografia, post guidato
3 commenti
Mistero
♥ Mistero…♥ Si perde l ’occhio…lungo la strada porticati senz’anima vestiti da vuoti silenzi . Lento il cammino nella mia mente spazia tra mistero, angoscia e…solitudine Misteriosa ombra ai giochi di bimba si cela. ♥ ♥ ♥ © Rachele L … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
5 commenti
Senryu cavalli
immagine da…http://www.giovannirinaldi.it/ ROMA Casa-Museo Giorgio De Chirico nel Palazzo dei Borgognoni in piazza di Spagna “cavalli con aigrettes e Mercurio” del 1969 forti i cavalli pronti al grande galoppo fremon le froge @ orofiorentino
Pubblicato in metrica giapponese, post guidato
4 commenti
De Chirico guarda De Chirico……Senryu
De Chirico guarda De Chirico. Il busto in marmo che guarda l’autoritratto vero e proprio, L’uno appare severo, l’altro malinconico e l’atmosfera è sempre la stessa, anche se ci sono costruzioni attorno e anche una natura morta le due figure … Continua a leggere
Pubblicato in metrica giapponese, pensiero
3 commenti
Petit Onze…Incertezza
Incertezza nel poeta si divincola ieri oppure oggi contrasto continuo inquieta @ orofiorentino Giorgio De Chirico, olio su tela: L’incertezza del poeta del 1913 Pittura Metafisica
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
2 commenti
Il campione…… Le Petit Onze
Arciere attento prende la mira tende l’arco la freccia lancia Perfetta al centro del disco si conficca e batte il cuore Solo un colpo per vincere campione da sempre oggi nessuna delusione Ma.Vi Immagine http://www.polisportivacaluschese.com
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
2 commenti
Perduto tèmpo…
Silenzi stridono, attimi d’immenso ricoprendo… Ripiegata su se stessa il futuro adombra: spasmi violenti sovrastano il suo essere… Ecco evolversi l’attesa del perduto tèmpo: ritrova il passàto, le palpebre sollevandone… © Rosemary3 http://www.francescomorante.it Giorgio De Chirico – L’enigma dell’ora
Pubblicato in poesia, post guidato
5 commenti
Stabilità
Il grande metafisico – Giorgio De Chirico Simboli oggetti per disegnare forme assemblati stabilmente come alta colonna dominano Isabella Scotti
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
11 commenti
Delusione
Delusione fu colpo al cuore come freccia malvagia rimase al centro
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
9 commenti
Il sogno continua …
Fotografie di © Violeta Dyli 2015 ❤
Pubblicato in fotografia, post guidato
10 commenti
Pianto d’amore……Le Petit Onze
Ultimo abbraccio Ettore e Andromaca piange la sposa sulla spalla amorosa Grande amore finirà nel dolore con coraggio lotterà il nemico Achille Ma.Vi Pianto d’amore di Giorgio De Chirico-1974 Collezione Giorgio e Isa De Chirico
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
3 commenti
Nostalgia dell’infinito
Nell’immenso infinito si erge poderosa vuota la piazza solo due ombre guardo e sento un senso di distacco lontana è la realtà nostalgia dell’immenso nostalgia di un sogno Ma.Vi Nostalgia dell’infinito di Giorgio De Chirico- 1911 Museo Arte Moderna … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
4 commenti